FAI DECOLLARE LA TUA SCUOLA!

DIVENTA DRONE COMPETENCE HUB

Come nasce Progetto Droni

Drone Competence Hub è un progetto di Skill on Line in partnership con l’I.T.T.S. C. Grassi di Torino, per promuovere l’educazione alle professioni del futuro che l’adozione dell’ “U-Space” in UE comporta a partire dall’anno 2024.

Da marzo 2025, Skill on Line è il primo ente formativo accreditato MIM ad essere anche Operatore della P.A. pro registrato, abilitato a fornire formazione sul volo, sia teorica che pratica, per il personale scolastico che desidera certificarsi sull’utilizzo dei droni a scuola.

Il Progetto Droni nasce con l’obiettivo di dare supporto agli Istituti Scolastici che intendono usare i moderni UAS (droni) per attività didattiche, curricolari ed extracurricolari.

Le scuole che aderiranno faranno parte di un network che unisce dirigenti, docenti e tecnici appassionati che promuovono la cultura aeronautica e gli impieghi di pace e sviluppo del volo stabilizzato, facilitando l’avvio degli studenti alle professioni del futuro.

Il Regolamento Europeo e quello Italiano (UAS-IT) prescrivono quanto serve per operare legalmente e in sicurezza. La scuola è un “Operatore della P.A.” e in tal senso viene chiamato – nell’uso dei droni – a più specifiche procedure e attenzioni.

Area Addestramento per Pratica di Volo

North West Service (vedi link) è un partner strategico del Progetto Droni; grazie all’esperienza pluriennale nella formazione professionale di piloti di elicottero/droni, questa realtà rappresenta un centro di eccellenza per la formazione pratica dei piloti APR.

Nello spazio attrezzato NWS, docenti e studenti svolgono sessioni di volo con droni in totale sicurezza, rispettando le normative EASA, ENAC e ENAV, fruendo della flotta dei droni Skill on Line e della competenza di docenti/istruttori di volo certificati.

Diventa Drone Competence Hub: educazione, sicurezza e innovazione

Diventare un Centro Competenze Droni per l’Avviamento alla Pratica di Volo con APR significa contribuire attivamente alla diffusione di una cultura del volo responsabile e sicuro. L’obiettivo è promuovere l’educazione al rispetto delle regole dell’aria e all’uso consapevole dei droni, valorizzando le potenzialità didattiche della tecnologia del volo stabilizzato, senza incorrere in rischi o sanzioni.

L’uso corretto dei droni, accompagnato dalla conoscenza delle normative e delle strategie di mitigazione dei rischi, rappresenta un’opportunità formativa preziosa per studenti e docenti. Si tratta di un primo passo verso la crescita culturale e l’orientamento a nuove professioni legate alle tecnologie avanzate, nel rispetto della privacy e della sicurezza.

Entrare a far parte della rete dei Centri Competenze Droni significa formare personale scolastico – docenti e ATA – qualificato per condurre attività di laboratorio pratico con i droni. I corsi offerti sono pensati per adattarsi alle esigenze del mondo della scuola, con percorsi formativi diversificati per età ed esperienza, in un ambiente di apprendimento sicuro, graduale e professionale.

L'importanza delle Normative

Il progetto è validato da un Comitato Tecnico-Scientifico che coinvolge istituti esperti nel settore. Ogni istituto partecipante al progetto avrà un proprio rappresentante all’interno del Comitato.

Il documento progettuale, avente come riferimento normativo il First Easy Access Rules document powered by eRules (EASA May 2024), è il Syllabus “Competenze digitali per l’Educazione al volo e uso dei droni in contesto scolastico”, che descrive le conoscenze e le abilità minime che una quota del personale Docente e ATA – non specialista di volo con APR – dovrebbe possedere per partecipare attivamente all’introduzione di questa nuova tecnologia nei curricoli dell’Istruzione Pubblica.

Inoltre, l’uso dei droni è in continua espansione, per questo motivo seguire le normative è fondamentale. Rispettare le regole del volo non solo evita sanzioni legali, ma assicura anche la sicurezza degli utenti e delle comunità. I nostri corsi includono un’ampia formazione sulle normative nazionali e internazionali che regolano l’uso dei droni.

Sicurezza: aggiornare il DVR di Istituto

Operare con uno o più UAS (droni) in contesto scolastico comporta – per ogni Istituto – l’aggiornamento del DVR, inserendo le prescrizioni opportune per la prevenzione dei rischi del “Laboratorio Droni”. Per questo compito mettiamo a disposizione l’esperienza maturata in questi anni, in contatto con EASA, ENAC ed ENAV.

Corsi e Livelli di Formazione

Corso APR-A - Livello Under 16

Un’introduzione al pilotaggio remoto con droni giocattolo, ideale per i più giovani. Il corso include 15 ore di lezioni teoriche e pratiche, con l’obiettivo di insegnare le basi del volo e il rispetto delle normative.

Corso APR-B - Livello Pilota APR

Formazione avanzata per l’uso di APR classe C0, con 30 ore di lezioni che combinano teoria e pratica. Perfetto per chi desidera sviluppare competenze operative e di gestione dei droni.

Corso APR-C - Livello Pilota Senior APR

Progettato per piloti con esperienza, questo corso approfondisce le competenze di pilotaggio e gestione avanzata. Su richiesta verrà inviato il programma relativo al corso.

+50 Video Lezioni Formative

I video formativi coprono tutti gli argomenti cruciali, dalle nozioni di base al pilotaggio pratico, fino alle normative di sicurezza. Ideali per un apprendimento online asincrono.

Vantaggi del Progetto Droni

Il drone è uno strumento didattico innovativo e multidisciplinare, grazie alle sue caratteristiche e alle sue applicazioni permette agli studenti di essere supportati nello sviluppo dell’autonomia, nella gestione delle relazioni e non solo, anche nella comprensione dell’ambiente e nella programmazione consapevole del volo con gli APR.

Volare in sicurezza

Promuovere l’uso dei droni in modo legale e sicuro in ambito scolastico ed educativo: normative e competenze per volare con efficacia e sicurezza.

Norme sempre aggiornate

Approfondire le regole vigenti per evitare sanzioni al personale e agli studenti. Lezioni tenute da professionisti del settore con anni di esperienza e sempre aggiornati sui riferimenti normativi.

Materiali didattici dedicati

Accesso a centinaia di risorse didattiche aggiornate e pertinenti per un apprendimento continuo, sempre disponibili per la visione e accessibili da ogni dispositivo.

Supporto Personalizzato

Richiedere consulenza a docenti qualificati per operare in sicurezza. Assistenza dedicata per aiutarti a superare ogni sfida durante il percorso formativo.

 

Il Nostro Team di Esperti

Giovanni Marcianò

Giovanni Marcianò

Responsabile Progetto Droni e Operatore APR Istruttore Senior

Marco Formentin

Marco Formentin

Formatore/Istruttore ed esperto manutenzione droni

Gabriele Tomasi

Gabriele Tomasi

Amministratore Delegato di Skill on Line e Responsabile della piattaforma e-learning Aula01

Davide Nania

Davide Nania

Responsabile Marketing e Comunicazione di Skill on Line e Progetto Droni

Laura Assandri

Laura Assandri

Assistente di Direzione Skill on Line e Coordinatrice Progetto Droni

Lisa Marmorato

Lisa Marmorato

Direttrice Didattica di Skill on Line e Programmazione Corsi Progetto Droni

Richiedi informazioni su Drone Competence Hub

Trattamento dei dati