MATEMATICA PER IL TERZO ANNO DELLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Una raccolta di 260 esercizi di matematica e 50 schede di approfondimento organizzati per categorie Numeri, Spazio e figure, Dati e previsioni e Relazioni e Funzioni, sui programmi scolastici ministeriali.
Per lo studente i test costituiscono uno strumento per conoscere e migliorare le proprie competenze e per prepararsi alle prove INVALSI.
Lo studente può svolgere liberamente i test che ritiene utili o assegnati dal docente, in qualunque momento collegandosi al sito AULA ZEROUNO tramite qualsiasi dispositivo (PC, smartphone o Tablet), con propria username e password.
Al termine di ogni test viene immediatamente mostrato:
- Il riepilogo delle risposte fornite
- L’indicazione delle risposte esatte e/o errate
- Il punteggio raggiunto e l’eventuale superamento della prova
- Le soluzioni delle domande a cui non si è risposto correttamente
- Gli approfondimenti abbinati a ciascuna delle soluzioni
Tramite l’uso degli strumenti a disposizione ogni studente può seguire un proprio percorso di apprendimento personalizzato, gli approfondimenti sono stampabili e possono essere l’inizio di appunti personali che potranno essere arricchiti con le annotazioni per produrre quindi un proprio quaderno di esempi e ripasso.
Per il Docente i test possono costituire un valido supporto alla propria didattica infatti:
-Possono essere somministrati in classe tramite la LIM. Ad esempio dopo aver concluso un determinato argomento per ottenere una prima ricognizione di quanto percepito dagli allievi nonché proporre un momento di confronto collettivo.
- Possono essere utilizzati in momenti di verifica per ottenere, grazie alla correzione automatica, una immediata scheda riassuntiva relativa alle competenze degli studenti per poterli indirizzare individualmente a colmare le carenze evidenziate.
- Possono essere utilizzati per preparare i ragazzi alle prove Invalsi abituandoli a questo tipo di prove e alla gestione del fattore tempo.
- Sintassi
- Testualità
- Lettura e comprensione
ITALIANO E MATEMATICA PER IL SECONDO ANNO DELLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Il nuovo metodo consiste nella somministrazione digitale delle prove Invalsi degli anni precedenti (2008-2009-2010-2011-2012-2013). Le modalità di sommistrazione prevedono:
Esercizi su argomenti a scelta dello studente
Prove complete di ciascun anno
Le correzioni sono automatiche e il sistema propone le soluzioni corrette e le schede di approfondimento (pillole formative) relative alle risposte errate.
Al termine di ogni prova lo studente può stampare un attestato con il punteggio ottenuto.
L’e-book Italiano è costituito da 263 schede di ripasso e approfondimento. Le domande delle prove con le relative correzioni, pillole formative e testi di riferimento sono 219 sui 7 argomenti previsti:
Ortografia
Morfologia
Formazione delle parole
Lessico e semantica
Sintassi
Testualità
Lettura e comprensione
L’e-book Matematica è costituito da 201 schede di ripasso e approfondimento. Le domande delle prove con le relative correzioni e pillole formative sono 83 sui 4 argomenti previsti:
Numeri
Spazio e figure
Dati e previsioni
Relazioni e funzioni
ITALIANO E MATEMATICA PER IL PRIMO ANNO DELLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Il nuovo metodo consiste nella somministrazione digitale delle prove Invalsi degli anni precedenti (2008-2009-2010-2011-2012-2013). Le modalità di sommistrazione prevedono:
Esercizi su argomenti a scelta dello studente
Prove complete di ciascun anno
Le correzioni sono automatiche e il sistema propone le soluzioni corrette e le schede di approfondimento (pillole formative) relative alle risposte errate.
Al termine di ogni prova lo studente può stampare un attestato con il punteggio ottenuto.
L’e-book Italiano è costituito da 263 schede di ripasso e approfondimento. Le domande delle prove con le relative correzioni, pillole formative e testi di riferimento sono 219 sui 7 argomenti previsti:
Ortografia
Morfologia
Formazione delle parole
Lessico e semantica
Sintassi
Testualità
Lettura e comprensione
L’e-book Matematica è costituito da 201 schede di ripasso e approfondimento. Le domande delle prove con le relative correzioni e pillole formative sono 83 sui 4 argomenti previsti:
Numeri
Spazio e figure
Dati e previsioni
Relazioni e funzioni
CONTATTACI PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.